È importante avere il computer a scuola?
Sì il computer è un’ottima risorsa.
Offre innumerevoli opportunità di attivare abilità e di consolidare capacità legate a diverse discipline scolastiche e a diversi aspetti dell’apprendimento: testi, immagini fisse, animazioni e video, suoni e musica, opere enciclopediche e di consultazione, offrono tutte l’occasione per ritrovare i legami trasversali fra le conoscenze e per accrescere le competenze personali possedute da ciascun alunno.Si può trattare di argomenti “tradizionali” con modalità nuove.
Sono il mezzo comunicativo più vicino al mondo dei bambini in questo momento. Entrano in contatto con il digitale fin da piccolissimi. L’uso del computer in modo consapevole può migliorare la comunicazione bambino- scuola, avvicina la scuola al mondo dei bambini.
Come devono essere i computer per i bambini?
- Semplici, in modo che tutti possano approcciarsi, anche coloro che non ne usufruiscono quotidianamente.
- È poi necessaria una dotazione di software che, pur continuando a rispondere all’esigenza di immediatezza e facilità d’uso, permettano di svolgere quei compiti che troppo spesso sono lasciati ai Devono essere i bambini in prima persona a riuscire a realizzare tutti i possibili lavori.
- Altro aspetto importante: la sicurezza da virus o contenuti web scorretti.
In ultimo, sarebbero utili strumenti software che permettessero al docente di controllare il lavoro degli studenti, di poterli aiutare velocemente, di condividere facilmente i propri contenuti con loro.